Il Jet Lag non vi dà tregua? Viaggiare in un nuovo fuso orario è dura, e non c’è niente di peggio che rimanere svegli tutta la notte per poi perdersi la bellezza del giorno successivo per via di nausee, malumori e stanchezza dovuti all’insonnia. Per prendere il massimo da una vacanza è quindi indispensabile ridurre al minimo i disagi del Jet Lag.
Ci sono alcuni alimenti che vi aiuteranno a sconfiggerlo in modo naturale, per tornare in ufficio super-riposati.
Che cos’è il Jet Lag? E’ un insieme di disturbi che colpiscono chi viaggia in aereo, quindi molto velocemente, su distanze che implicano cambiamenti di uno o più fusi orari in breve tempo. L’organismo è sincronizzato su un ritmo di 24 ore (ritmo circadiano), dovuto all’alternanza di luce e buio e alle abitudini di vita. Su questo si basa tutta l’attività del corpo: alternanza sonno-veglia, oscillazione della temperatura, della pressione arteriosa e della secrezione di diversi ormoni nelle 24 ore.
Viaggiare in un nuovo fuso orario è dura, e non c’è niente di peggio che rimanere svegli tutta la notte per poi perdersi la bellezza del giorno successivo per via di nausee, malumori e stanchezza dovuti all’insonnia. Per prendere il massimo da una vacanza è quindi indispensabile ridurre al minimo i disagi del Jet Lag. Ci sono alcuni alimenti che vi aiuteranno a sconfiggerlo in modo naturale. Cibi come quinoa e banane, ad esempio, vi aiuteranno a non sentirvi come un ‘mollusco’.
Ecco una lista di tutti gli alimenti che potranno darvi un grande aiuto durante le vacanze:
- FIOCCHI D’AVENA. Per aiutare a ripristinare l’orologio biologico e adattarsi ad una nuova zona oraria, è necessario mantenere elevati i livelli di insulina. Gli alimenti ricchi di carboidrati possono indurre la secrezione di insulina. Quindi se non sai cosa mangiare a colazione, scegli una sana fonte di carboidrati, come la farina d’avena.
- QUINOA. Al contrario, se è ora di pranzo o ora di cena cena, ti servirà una carica in più. I carboidrati sono importanti, ma quelli sani. Quindi meglio optare per quinoa, riso scuro o patate dolci .
- CILIEGIE. Le ciliegie sono una fonte naturale di melatonina, un ormone che vi aiuterà a ripristinare l’orologio del vostro corpo, e non solo! La melatonina vi aiuterà anche in spiaggia per abbronzarvi in maniera più uniforme.
- BACCHE DI GOJI. Sgranocchiare una manciata di bacche di Goji prima di andare a dormire potrebbe essere di grande aiuto. Possono infatti migliorare la qualità del tuo sonno, che è cruciale se si vuole sconfiggere il jet lag il prima possibile.
- ZENZERO. Lo zenzero, oltre ad avere proprietà drenanti e purificanti per l’organismo, è un’altra fonte naturale di melatonina. Mi raccomando, portate sempre con voi qualche bustina di the allo zenzero quando viaggiate. vi aiuterà ad affrontare la giornata con tutta un’altra grinta.
- BANANE. Grazie al potassio e agli zuccheri naturali presenti nelle banane, potrete ottenere una ricarica di energia e mantenere stabili i livelli di glucosio nel sangue, evitando anche svenimenti per via del troppo caldo.
- PETTO DI POLLO. Il corpo ha bisogno di proteine, oltre che di carboidrati, per mantenere stabili i livelli di energia. E’ fondamentale scegliere il tipo giusto di proteine da assumere. Preferite le carni magre, come pollo o pesce, che vi eviteranno sonnolenza e stanchezza.
- SEDANO. Una delle cose più importanti che potete fare per battere il jet lag è rimanere idratati. Optate quindi per alimenti ricchi d’acqua, come sedano, anguria, fragole e cetrioli.
Ora conoscete tutti i trucchi. Buone vacanze, senza Jet Lag!
http://www.thisisinsider.com/the-best-foods-to-eat-when-youre-jet-lagged-2017-5