Il cliente
Progetta e produce moduli e componenti sospensioni per autoveicoli. La business-line ha sede a Torino e, oltre all’Italia, è presente in Polonia, Brasile e USA. All’interno della linea di business Suspension Systems, i prodotti disponibili spaziano dal singolo componente (bracci oscillanti, traverse, assali, montanti, dischi e tamburi freno) ai moduli assemblati (gruppi ruota, semicorner). Uno strutturato reparto di progettazione e sperimentazione è in grado di soddisfare ogni tipo di richiesta tecnica proveniente dai Clienti, con possibilità di sviluppo da specifiche di componente o come affinamento a fronte di disegno esistente; in più, con la linea Shock Absorbers realizza ammortizzatori per un’ampia gamma di applicazioni.
Settore Merceologico
Automotive
N° dipendenti
Oltre 160
Dati case history
Il cliente ha richiesto alla nostra azienda informatica la possibilità di visualizzare i dati emessi da un PLC collegato ad una Linea di Produzione. I dati sono relativi allo stato della produzione di una Linea di Produzione e sono analizzati in tempo reale da un PLC dedicato.
L’indagine interna ha denotato l’esigenza del cliente di visualizzare i dati emessi da PLC su uno o più monitor.
La visualizzazione dei dati deve avvenire a bassa latenza, di modo che sia possibile monitorare lo stato della Linea di Produzione senza che ci siano ritardi di aggiornamento tra i dati visualizzati e la loro emissione da parte dei PLC.
Il cliente ha richiesto che la soluzione fornita possa essere installata su diverse linee di produzione, replicando tutti i componenti installati. Non è richiesto che vi sia un canale di comunicazione tra le diverse installazioni dislocate su diverse Linee di Produzione.
Soluzioni adottate
E' stata implementata la SINTRA IOT Platform, una soluzione ideata e sviluppata da Betacom. Si tratta di un insieme di applicativi basato su tecnologie web. Il sistema è basato su Webserver NodeJS e permette la visualizzazione dei dati attraverso un FrontEnd Web basato su HTML5/Javascript. I dati rappresentati dal FrontEnd possono essere personalizzati.
Uno strato di software si occupa di memorizzare e salvare i dati su Database e di notificare al Webserver NodeJS l’avvenuta variazione dei dati così che il Webserver possa garantire un aggiornamento REAL TIME a bassa latenza dei dati visualizzati sui monitor connessi.
Benefici ottenuti
La soluzione Industria 4.0 sviluppata ha permesso di ottenere i seguenti benefici:
- Monitoraggio RealTime dei dati relativi alla produzione - Traceability e Smart Traceability.
- Condivisione delle informazioni su uno o più visualizzatori - Responsive.
- Fruizione dai dati in modo rapido e semplice attraverso un’interfaccia personalizzata e Controllo Visivo per le riparazioni.
- Possibilità di personalizzazione dell’interfaccia in base alle esigenze.
Vantaggi di business
- Riduzione costi legati all’hardware
- Minore downtime e costi per manutenzione
- Sicurezza e traceability
- Disaster Recovery
- Continuous Integration
Prodotti utilizzati
- Microsoft Windows 2012 Server
- Web Server: Node JS