Betacom festeggia quest’anno quindici anni di attività. Nata nel 2002 da un’intuizione di Clay Audino ha raggiunto in pochi anni molti traguardi importanti. La ricetta per il successo? Ve la sveliamo in questo articolo.
La fondazione di Betacom risale al luglio del 2002. Nata da un’idea di Clay Audino, classe 1976, è diventata in breve tempo una grande azienda di successo. Il merito? Va dato alle competenze e alla forza delle persone che la compongono. Audino, oggi Amministratore Delegato di Betacom, è anche Presidente di Confimi Industria Digitale Lombardia, la Confederazione che ha come scopo quello di creare sinergie e favorire l’evoluzione dell’Industria 4.0.
Di cosa si occupa Betacom? E’ un’azienda in forte crescita nel settore informatico che organizza e promuove la cultura digitale in azienda. Specializzata nella progettazione, nella realizzazione e nell’integrazione di servizi informativi aziendali, offre consulenza IT a 360 gradi e supporto al cliente nei processi operativi.
Il suo modello di business è sorprendente. La società ha cominciato la sua corsa a Torino, per poi ingrandirsi con l’apertura di una sede operativa a Milano e successivamente a Treviso. Una strategia di espansione che l’ha trasformata in un’azienda di punta nel panorama nazionale e internazionale.
Nel 2010 l’arrivo di un nuovo socio al fianco di Clay Audino ha segnato un punto di svolta per l’azienda. Si tratta di Emilio Callegari, classe 1955, che oggi è Direttore Commerciale della società. In una manciata d’anni Betacom è diventata l’azienda leader che oggi conosciamo, con quasi 20 milioni di fatturato, 3 sedi e una crescita annua pari al 27%. Un bel traguardo considerando che l’espansione è avvenuta proprio in anni in cui il settore informatico risentiva molto della crisi del mercato.
“Siamo fieri di aver fatto un percorso senza pari. Partita da un piccolo nucleo di una quarantina di persone, ora Betacom è a tutti gli effetti una grande impresa composta da centinaia di persone competenti e motivate. Un enorme grazie va a Clay Audino, che ha creduto in me fin da subito ed in modo incondizionato. Ha saputo mettermi nelle condizioni di lavorare al meglio, dandomi fiducia e gli strumenti necessari ad aggredire il mercato. Ma sono certo che il meglio debba ancora venire…” – Emilio Callegari, CSO Betacom.
Betacom crede nei giovani. Concretamente. Per questo motivo ogni anno instaura collaborazioni con enti e associazioni a favore dell’occupazione giovanile, ma non solo. L’azienda partecipa assiduamente a fiere per il recruiting come ‘IoLavoro’ e, attraverso l’adesione al ‘Programma di alternanza Scuola-Lavoro’ promosso dalla SAA – Scuola di Amministrazione Aziendale di Torino, accoglie presso la sua sede torinese numerosi studenti.
Una scelta importante, per aiutare i ragazzi a prendere confidenza con una realtà in continua evoluzione, che è quella dell’ICT.
Un investimento con una reale ricaduta sul territorio e premiato dalla stessa SAA con premi e riconoscimenti che sono per Betacom motivo d’orgoglio.
La ricetta per il successo? Partecipazione, gruppo, impegno, apertura alle sfide e obiettivi chiari. Betacom crede nel valore delle persone e del lavoro di squadra e i successi ottenuti nel mercato B2B del mondo IT sono la prova che questo è lo spirito giusto.
“Sono quindici anni. Non ho parole per descrivere l’orgoglio che proviamo e che provo, per essere arrivati fin qui insieme a coloro che, dandoci fiducia, ci hanno accompagnato sin dai primi passi e che per questo ringrazio. Sono fiero di tutto ciò che è stato costruito e sono impaziente di scoprire dove potremo arrivare insieme.” – Clay Audino, CEO Betacom.
Buon Compleanno Betacom!